Assistenza sociosanitaria
Assistenza sociosanitaria
Attivo al numero verde 800 657 585
Un servizio di assistenza sociosanitaria che attraverso un tutoring assistenziale, offre una serie completa di servizi di orientamento e supporto per far fronte ai bisogni dei propri cari.
Il servizio è garantito a tutti i soci Casagit Salute e ai loro familiari, in linea diretta, anche se non iscritti.
I servizi
- Affidamento della platea dei soci Casagit ad un unico tutoring point centralizzato per la gestione centralizzata della presa in carico delle richieste su tutto il territorio nazionale;
- attivazione tramite il numero verde 800 657 585;
- accesso alla rete degli erogatori di prestazioni sociosanitarie sul territorio nazionale a listino dedicato;
- accesso alla scontistica del 20% applicata a tutti prodotti a marchio Tena con acquisto via web tramite l’area riservata dell’utente;
- sconto in caso di acquisto della card IMACare per i familiari non in linea diretta: 85€ iva inclusa -> 45€ iva inclusa;
Valido per tutti i soci e i loro familiari
Sono considerati familiari in copertura il marito, la moglie anche more uxorio, i figli e gli ascendenti in linea diretta dell’utente.
I familiari sono fruitori indiretti delle prestazioni erogate, usufruiscono delle prestazioni a seguito dell’attivazione dei servizi da parte del capo famiglia, coperto dal servizio.
Cosa prevede il servizio
Il tutor del nucleo familiare dei beneficiari rileverà i bisogni assistenziali dei beneficiari del servizio e provvederà, sulla base di una valutazione professionale, a proporre un piano personalizzato di assistenza e a fornire informazioni dettagliate e puntuali riguardo sia alle le modalità di accesso ai servizi pubblici che alle modalità di accesso ai servizi privati erogati dal network di IMACare. Le informazioni riguarderanno anche i diritti delle persone in relazione alla gestione assistenziale di familiari non autosufficienti o disabili e sulle procedure da seguire per accedervi.
Il tutor assistenziale, dopo aver rilevato i bisogni con il socio (per sé o per un suo familiare) potrà orientare e supportare il socio nell’attivare, salvo disponibilità, su richiesta, le soluzioni di residenzialità protetta più adeguate:
- Residenze temporanee: per riabilitazione dopo eventi traumatici e/o acuti dell’anziano o per periodi di sollievo a fronte, a solo titolo esemplificativo, di problemi di salute dei familiari caregiver;
- alloggi protetti: reperimento di unità abitative autonome per persone autosufficienti, dove sono garantiti interventi di protezione ed assistenza di bassa soglia, custode, iniziative di animazione, presenza infermieristica in orari definiti;
- inserimento in RSA: qualora sia necessario l’inserimento in una residenza sanitaria assistenziale il tutor potrà seguire la famiglia e il socio nel percorso di ricerca e richiesta della soluzione residenziale, anche in forma privata.
Le spese relative alla permanenza nelle strutture di cui sopra sono a carico del socio.
Il tutor assistenziale, dopo aver rilevato i bisogni del socio, potrà attivare le soluzioni di assistenza domiciliare più adeguate:
- Consulenza e supporto nel processo di reperimento ed assunzione delle c.d. badanti;
- consulenza sul reperimento di presidi sanitari;
- affiancamento nel reperimento personale infermieristico e specialistico per esigenze di natura sociosanitaria e/o di riabilitazione fisioterapica;
- affiancamento nel reperimento di assistenti di base e/o O.S.S.: operatori specializzati in prestazioni di assistenza sociosanitaria (es: bagno assistito, cambio del letto, movimentazione di una persona anche temporaneamente inabilitata…);
- affiancamento nel reperimento aiuto domestico: personale non specializzato a sostegno della persona anziana al proprio domicilio (compagnia, piccoli lavori domestici, pulizia dell’appartamento, disbrigo di pratiche amministrative, consegna farmaci, consegna pasti, accompagnamento a visite mediche o a fare la spesa o per altre esigenze…);
Le spese relative alle soluzioni di assistenza domiciliare individuate ed erogate e quelle relative alle pratiche di assunzione e all’assunzione degli assistenti familiari sono a carico del socio. La ricerca e selezione badanti è un servizio a pagamento erogato assieme a un nostro partner di rete.
L’accesso tramite l’area riservata garantirà ai soci l’applicazione di una scontistica del 20% (in riferimento ai costi esposti nel listino) sull’intera gamma dei prodotti disponibili a marchio Tena.
In occasione del primo contatto con il tutoring point il tutor fornirà al socio le indicazioni di accesso e il codice scontistica diretto all’e-commerce di Tena.
Attenzione:
- È importante eseguire i passaggi indicati per usufruire dell’applicazione in automatico della scontistica da parte di Tena;
- per una spesa uguale o superiore a 40€ è prevista la consegna gratuita a domicilio dei prodotti acquistati.
Importante:
- I prodotti non sono unicamente dedicati alla non autosufficienza o fragilità ma anche all’assorbenza femminile, assorbenza bambini/adulti e prodotti per l’igiene del corpo.