immagine

A Ferrara convegno su “Il lavoro del giornalista: valori, deontologia, contratto, tutela dei diritti e welfare”

Tempo di lettura: 2 minuti

Condividi su:

Venerdì 21 febbraio, a partire dalle ore 9,30, primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da Aser nelle province della regione per far conoscere alle giovani generazioni di giornalisti il ruolo di Fnsi, Casagit Salute, Inpgi, Ordine e Fondo pensione

In occasione del 120° anniversario della sua fondazione (1905-2025), l’Associazione della Stampa dell’Emilia-Romagna ha organizzato un ciclo di incontri nelle province della regione per ribadire e far conoscere alle nuove generazioni di giornalisti il ruolo del sindacato, dell’Ordine e degli istituti della categoria. I corsi, realizzati in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, propongono sei crediti formativi deontologici. 

Il primo appuntamento del ciclo di incontri, dal titolo “Il lavoro del giornalista: valori, deontologia, contratto, tutela dei diritti e welfare”, si terrà a Ferrara venerdì 21 febbraio dalle ore 9,30 alle ore 13,30 (dalle 9 sarà aperto l’accreditamento) nella Sala dell’Arengo (piazza del Municipio 2).

Dopo i saluti istituzionali di Antonella Vicenzi, presidente dell’Associazione stampa di Ferrara, interverrà il presidente di Aser, Paolo Maria Amadasi, sul ruolo del sindacato per la categoria.

A seguire Matteo Naccari, segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa italiana, parlerà di come cambia il lavoro giornalistico dal digitale all’intelligenza artificiale. 

Silvestro Ramunno, presidente dell’Ordine dei Giornalisti e della Fondazione Giornalisti dell’Emilia- Romagna, terrà una relazione sulla deontologia del giornalismo. 

Il tema del futuro delle pensioni dei freelance è affidato a Mattia Motta, vice presidente di Inpgi, mentre dell’evoluzione dell’offerta del welfare per i giornalisti parlerà Gianfranco Giuliani, presidente di Casagit Salute, che sarà rappresentata anche da Claudio Cumani, consigliere di amministrazione, e da Lucio Diletti, fiduciario regionale per l’Emilia Romagna. 

Chiuderà la mattinata il collegamento con Alessia Marani, presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani, che illustrerà i vantaggi dell’adesione al Fondo.