Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi su:

di Grazia Maria Napoli
Casagit Salute sostiene, con il suo patrocinio, l’iniziativa dell’Associazione della Stampa di Basilicata e del Comune di Tricarico (Mt) di istituire un Premio Giornalistico intitolato a Mario Trufelli, scomparso un anno fa.
Decano dei giornalisti in Basilicata, lascia una grande eredità, non solo nella sua regione. Un’eredità che non va dispersa. Va trasmessa ai giovani.
Mario Trufelli, fondatore della Tv in Basilicata, caporedattore Rai, poeta, intellettuale è stato anche tra i primi divulgatori della medicina in Tv, chiamato da Biagio Agnes alla conduzione di Ceck up nella stagione 1987-88, poi, per molti anni, inviato sui territori e nelle principali strutture sanitarie italiane. Mario Trufelli riuscì a dare, con gli standard del Servizio Pubblico, una capillare informazione medica, con le voci degli specialisti, delle eccellenze del settore e, soprattutto, dei pazienti, attraverso le loro storie. Fu anche il primo Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, contribuendo a far conoscere e affermare in regione gli istituti di categoria, tra cui Casagit, di cui fu iscritto della prim’ora.
Per questa sua specificità Casagit Salute ritiene di dover essere, con gli altri soggetti coinvolti, parte di questa opera di memoria e insegnamento.
Il “Premio Mario Trufelli” è destinato agli studenti più meritevoli delle Scuole Italiane di Giornalismo, riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e agli alunni dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie di Secondo grado della Basilicata.
Il bando di concorso, con tutte le modalità per la partecipazione, è stato appena pubblicato. Tema di questa edizione 2025-2026: “Informazione e Mezzogiorno. Il ruolo dei media in una realtà difficile, con indici di lettura tra i più bassi d’Europa”. Le domande di partecipazione vanno inoltrate entro il 31 maggio 2026 a [email protected].
La consegna – 2.000 euro per la sezione delle Scuole di Giornalismo e 1.000 euro per la sezione riservata alle Scuole Secondarie – avverrà il 3 agosto di ogni anno a Tricarico, paese natale di Mario Trufelli.
Si tratta di una iniziativa permanente e antiretorica, proprio come sarebbe piaciuta a lui.