Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi su:

Con voto unanime del Consiglio di amministrazione, su proposta del presidente Gianfranco Giuliani, Casagit Salute ha rinnovato la composizione dei gruppi di lavoro che supporteranno il Cda nell’esame, nella elaborazione e nella gestione di specifici ambiti di intervento.
Due commissioni, costituite all’interno dell’Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, hanno competenze rispettivamente su manutenzione e sviluppo del sistema normativo della società di mutuo soccorso e sulla programmazione di specifici servizi di prevenzione sanitaria e di interventi correlati alle patologie di genere.
Componenti della Commissione Statuto e Regolamento, coordinata da Filippo Anastasi (Lazio), sono Fabrizio Brignone (Piemonte), Massimo Calabrò (Lombardia), Barbara Cappello (Sicilia), Ubaldo Cordellini (Trentino Alto Adige), Francesco Di Mario (Lazio), Fulvia Ferrero (Valle d’Aosta), Marco Girella (Emilia Romagna), Christian Seu (Friuli Venezia Giulia), Pietro Tubino (Liguria). Ai lavori della commissione partecipano la vicepresidente di Casagit Salute Grazia Maria Napoli, il presidente de Collegio dei probiviri Claudio Cumani, e il consigliere di gestione di Fondazione Casagit Walter Nerone.

La Commissione Prevenzione e Malattie di genere è composta dalla coordinatrice Alessandra Velluto (Lombardia) e da Mauro Carafa (Molise), Stefano Cesetti (Marche), Stefano Gallizzi (Lombardia), Santa Giannazzo (Calabria), Giampaolo Girelli (Friuli Venezia Giulia), Carla Massi (Lazio), Virginia Piccolillo (Lazio), Enrico Scapaticci (Campania), Stefania Tamburello (Lazio). A loro si aggiungono il vicepresidente vicario di Casagit Salute Gianfranco Summo, il presidente del Collegio dei probiviri Claudio Cumani e Antonello Capone, consigliere di gestione di Fondazione Casagit.

Sempre all’unanimità, il Cda ha confermato l’istituzione dell’Osservatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Ne fanno parte il coordinatore Giorgio Pacifici (Lazio), Giulia Cananzi (Veneto), Claudio Scarinzi (Lombardia) e Ilaria Ulivelli (Toscana), affiancati dal presidente di Casagit Salute Gianfranco Giuliani.
L’istituzione dell’Osservatorio è propedeutica alla realizzazione, prevista dal Contratto nazionale di lavoro giornalistico all’articolo 42, su base paritetica con la Fieg, di un Osservatorio per lo studio dei problemi connessi alla prevenzione e alla “integrità” dei giornalisti, che – sempre secondo il Cnlg – avrà sede in Casagit Salute e potrà avvalersi, per lo svolgimento dei propri compiti, anche di strutture medico-scientifiche esterne.
L’Osservatorio ha inoltre competenza su tematiche connesse alla medicina del lavoro.