Piano sanitarioCasagit

Riservato ai giornalisti in attività e pensionati
Casagit Salute

La scheda sintetica del tuo piano

Il piano sanitario Casagit garantisce un concorso alle spese mediche quali: ricoveri e day hospital, cure odontoiatriche, terapie fisiche e riabilitative, accertamenti clinici e diagnostici, medicinali e acquisto di lenti e occhiali. Oltre ad assicurare un servizio di assistenza in emergenza 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, con Casagit Salute avrai accesso a strutture per ricoveri e interventi chirurgici, compresi centri di eccellenza in strutture pubbliche operanti in regime di intramoenia, dentisti, centri diagnostici e poliambulatori.

 

I requisiti per la prima iscrizione per i giornalisti in forma individuale (non tramite l’azienda) sono: entro il trentacinquesimo anno di età oppure entro 24 mesi dalla data di iscrizione all’Ordine o all’INPGI.

Le principali prestazioni del piano

Accertamenti clinici e diagnostici: analisi specifiche, esami di laboratorio, rmn, tac, endoscopie, doppler, otc, ecografie, radiografie.

Ricoveri, day hospital, day surgery.

Assistenza per la non autosufficienza in caso di perdita di autonomia nel compiere atti di vita quotidiana.

Prevenzione, cure odontoiatriche, farmaci.

I Dettagli Contributivi

Contribuzione
Mese
Trimestre
Anno
Per redditi complessivi annui superiori a € 100.000
283,00 €
849,00 €
3.396,00 €
Per redditi complessivi annui da € 71.315,01 a € 100.000
257,00 €
771,00 €
3.084,00 €
Per redditi complessivi annui inferiori a € 71.315,00
231,00 €
693,00 €
2.772,00 €
Contributo in quota fissa under 30
154,00 €
462,00 €
1.848,00 €
Contributo in quota fissa under 40
154,00 €
462,00 €
1.848,00 €
Contributo agevolato in quota fissa
112,00 €
336,00 €
1.344,00 €
Contributo agevolato "zero"
-
-
-
Contributo in attesa di cedolino pensionistico
-
-
-
Contributo in percentuale sul trattamento lordo di pensione
3,5%*
-
-

*Con minimale annuo definito dal Consiglio di Amministrazione

Contribuzione
Aliquota/Quota
Contributo denunciato in percentuale sulla retribuzione mensile lorda
3,60% con minimale annuo in base alla categoria professionale (professionisti e pubblicisti: 1044,00 - praticanti: 612,00)
Contributo diretto aderenti collettivi in maternità anticipata e obbligatoria
3,60% sull'80% dell'imponibile medio delle ultime 5 mensilità prima dell'ingresso in maternità
Contribuzione massima annua
14.500,00 €
Limite della restituzione a massimale
20.000,00 €
Contributo denunciato in quota fissa per fasce in base al reddito complessivo annuo
-
Reddito complessivo annuo superiore a 100.000 €
3.396,00 €
Reddito complessivo annuo superiore da 71.315,01 € a 100.000 €
3.084,00€
Reddito complessivo annuo inferiore a 71.315,01 €
2.772,00€
Contribuzione
Anno
Contributo genitore unico
1.764,00 €
Contributo ridotto genitori (per ciascun genitore)
1.326,00 €
Contributo coniuge o convivente aggiuntivo
2.772,00 €
-----
-----
Contributo in quota fissa per fasce di età
da 0 a 12 mesi
0 €
da 1 a 5 anni
100,00 €
da 6 a 10 anni
150,00 €
da 11 a 15 anni
200,00 €
da 16 a 20 anni
250,00 €
da 21 a 25 anni
500,00 €
da 26 a 30 anni
550,00 €
da 31 a 35 anni*
600,00 €
da 36 a 40 anni
650,00 €
da 41 a 45 anni
700,00 €
da 46 a 50 anni
750,00 €
da 51 a 55 anni
800,00 €
da 56 a 60 anni
850,00 €
over 60 anni
900,00 €

*I figli al compimento del 35° anno di età possono iscriversi a titolo proprio, in continuità con la contribuzione agevolata "under 40".
Dal 4° figlio in poi non c'è contribuzione. L'esenzione opera per il figlio o i figli anagraficamente più giovane. I nipoti non concorrono ai fini dell'esenzione.

Limite reddituale
Reddito
Per il mantenimento della copertura a contribuzione zero nei casi di cui all'art. 7 del regolamento
2.107,00 €
Per iscrizione genitori e per la copertura con contributo nucleo familiare di coniugi e conviventi more uxorio
11.600,00 €
Riduzione
Aliquota
Soci coniugati o conviventi more uxorio entrambi ad adesione collettiva (il socio con la contribuzione inferiore ottiene la restituzione della percentuale indicata)
33%
Sconto soci coniugati o conviventi more uxorio entrambi ad adesione bcollettiva contratto di solidarietà (il socio con la contribuzione inferiore ottiene la restituzione della percentuale indicata)
50%